I guanti di Jared Joslin
- belisariorighi
- 8 mag 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 28 feb
DI BELISARIO RIGHI
Jared Joslin è un pittore americano nato nel 1970 a Fort Collins nel Colorado (USA). Ha avuto sin dagli inizi della sua carriera ottimi consensi di critica e di pubblico. Numerosi sono i suoi quadri presenti in gallerie private.
Il suo stile è stato definito surrealista-figurativo, ma sarei più propenso a definirlo semplicemente realista, giacché nella sua pittura non vi sono richiami al surrealismo come universalmente lo si intende, tantomeno nei suoi dipinti vi sono apporti di elementi surrealistici.
Nel suo modo di dipingere ci sono invece evidenti richiami all'Art Deco' del primo Novecento, una predilezione per i soggetti ampiamente raffigurati da Tamara de Lempicka, anche se meno ridondanti, ed echi del realismo tedesco di Christian Schad .
Guanti verdi del 2008 è uno dei suoi lavori più interessanti e più belli. L'Artista ha inteso raffigurare la modella in un atteggiamento denso di melancolia e distacco dalla realtà con lo sguardo perso nel vuoto, assorta in pensieri che rimandano al tempo trascorso. La cromia è semplice e si articola tra il nero e il giallo-oro, su cui spicca il verde dei guanti, i protagonisti della scena. L'opera è molto raffinata e trasognante e si avvale di un minimalismo iconografico che la rende più incisiva nella sua essenzialità.
Guanti verdi - Dipinto di Jared Joslin - Olio su Tavola - cm 61 x 51 - Anno 2008
Sette anni dopo Joslin ha ripreso il soggetto con la stessa modella, la stessa espressio-ne malinconica e la stessa architettura compositiva, ma ha introdotto elementi di sfondo, immergendo il soggetto in una realtà più tangibile. Ha inoltre sostituito il rosso al verde, ha evidenziato il copricapo, tipico degli anni'20, ha aggiunto un orecchino pendente ed ha acceso maggiormente il colore della pelliccia, conferendo all'insieme un cromatismo più coinvolgente.
Guanti verdi è un'opera bella, Guanti rossi è bellissima.
Guanti rossi - Dipinto di Jared Joslin - Olio su tela - cm. 122 x 91,5 - Anno 2015
In Tanzerin si nota chiaramente come nel suo stile vi siano richiami all'Art Deco' e alla pittura di Tamara de Lempicka.
Tanzerin - Dipinto di Jared Joslin - Olio su tela - cm. 66 x 56
Innegabile infine è il richiamo anche alla pittura del realista tedesco Christian Schad, al punto che nel web questo dipinto viene attribuito da alcuni allo stesso Schad, con il titolo di Ragazza col corvo.
Clara - Dipinto di Jared Joslin - Olio su tela - Anno 2015
Si è portati a ritenere che l'opera sia di Jared Joslin, in primo luogo perché non vi è traccia di questo dipinto tra le opere catalogate di Schad, in secondo luogo perché anche se non si hanno notizie né tecniche né di proprietà del quadro, vi è comunque una datazione, il che significa che l'opera è stata in qualche modo catalogata, e trattandosi del 2015 (per alcuni del 2018) non può essere di Schad.
Forse è la presenza della rosa che trae in inganno perché Schad, in molti suoi quadri orna le vesti delle modelle con un fiore, mentre Joslin non lo fa mai.
Maika - Dipinto di Christian Schad - Olio su tavola - cm. 65 x 53 - Anno 1929
Sonja - Dipinto di Christian Schad - Olio su tela - cm. 90 x 60 - Anno 1928
Comments